cultura

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Peschici: Le origini

Il nome Peschici è molto probabilmente di origine Slava in quanto le origini risalgono al popolo degli Schiavoni, chiamati dall’Imperatore Ottone I per liberare il Gargano dai Saraceni. Secondo lo…

I Trulli Pugliesi

I Trulli sono particolarissime costruzioni rurali, case contadine, di forma cilindrica, con tetti conici coperti da pietra a secco. Il termine trullo deriva dal greco τρούλος, cupola) ed è una…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Cosa Vedere a Vieste

Vieste è uno dei luoghi più visitati del Gargano, in questo articolo parleremo dei suoi punti di interesse più amati dai turisti. Il Centro Storico di Vieste Il centro storico…

La cucina Pugliese, tra mare e terra.

Un viaggio in Puglia significa anche perdersi tra i sapori di questa terra. Per le sue peculiarità geografiche la Puglia riesce a far convivere a tavola sia la tradizione contadina,…
bassorilievo Abbazia S.Maria di Pulsano, Monte Sant'Angelo

Gargano Terra di Fede

ll Gargano è luogo di devozione sin da tempi remoti, quando il passaggio di crociati diretti a Gerusalemme prevedeva una tappa obbligata sul Gargano, terra dell’Arcangelo Michele. Prima dell’anno mille…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Vieste, la regina dell’Estate

Vieste è la località turistica più frequentata del Gargano, con circa 1 milione di presenze registrate nella sola stagione estiva. Le origini di Vieste affondano in tempi remoti, in cui l’Impero…

5 Cose da Mangiare sul Gargano

Il Gargano è uno dei luoghi più belli di Italia, rinomato per la qualità delle sue spiagge è perfetto per vacanze balneari, in famiglia o con gli amici. Ma questo…

Cosa vedere in Puglia

Con questo articolo vi daremo alcuni spunti su cosa visitare in Puglia per pianificare al meglio una vacanza nel tacco d’Italia, una delle regioni più belle del mondo, dove le…

Sapori del Gargano: viaggio tra i prodotti tipici

Durante una vacanza sul Gargano avremo modo di imbatterci in uno dei tanti mercatini dove trovare specialità locali, genuini prodotti della terra sapientemente trasformati e conservati secondo antiche ricette e…

Alla scoperta di Matera: la città dei Sassi

Durante una vacanza in Puglia e dintorni ci troveremo di fronte a paesaggi affascinanti, molto diversi tra loro: spiagge, masserie, foreste e soprattutto città incantate: una di queste è quella…
Chiesa vecchia, San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo sorge tra le vette del Gargano. Oggi conosciuto come il centro in cui ha vissuto ed ha compiuto le sue opere S.Pio da Pietralcina, un tempo San…
Vico del Gargano

Vico del Gargano

Vico de Gargano, tra i Borghi più Belli d’Italia, sorge sulle colline alle spalle della baia di Calenella e comprende, oltre al territorio di Calenella, la piccola frazione di San…
Baia delle Zagare, Mattinata

Mattinata

Mattinata è un borghetto di mare noto per le sue meraviglie paesaggistiche. Il centro abitato sorge in prossimità della costa e si divide in una parte alta, che ospita costruzioni…