Grotta di San Michele, Monte Sant'Angelo

Monte Sant’Angelo – San Michele Arcangelo

Monte Sant’Angelo è un borgo situato nella parte sud del Gargano, noto soprattutto per il Santuario di San Michele Arcangelo, dichiarato patrimonio Unesco. Il borgo è famoso anche per il suo quartiere medioevale Rione Junno, caratterizzato da vicoli stretti e case bianche a schiera con tetti a spiovente. Monte Sant’Angelo è uno dei borghi che meglio ha conservato la cultura tipica del Gargano. Il Santuario di Monte Sant’Angelo, situato nel centro storico, è un luogo di culto antichissimo che ha attirato molti pellegrini nel corso dei secoli, tra cui numerosi papi e sovrani.

Leggenda vuole che l’Arcangelo Michele apparve in più occasioni ad alcuni pastori della zona, la prima volta in una grotta nei pressi del Lago di Varano, oggi piccolo santuario rupestre, ed una seconda nella grotta di Monte Sant’Angelo consacrando al suo culto questa terra, crocevia di fedeli da ogni parte del mondo. Il culto dell’Arcangelo che sconfisse il maligno è forte sul Gargano, tanto da spingere, in passato ed in parte ancora oggi, carovane di fedeli a compiere pellegrinaggi a piedi, partendo dai propri borghi di residenza sino a Monte Sant’Angelo nel mese di Settembre, in cui si celebra la festa del Santo.

Il santuario di Monte Sant’Angelo rappresenta un luogo di grande importanza storica e spirituale. La sua costruzione,  sotto il regno di Carlo I d’Angiò, è un esempio di architettura gotica e testimonia la devozione dei fedeli verso l’Arcangelo San Michele. Il campanile, con la sua altezza originaria di 40 metri, è una delle caratteristiche più iconiche del santuario, mentre la scalinata che conduce alla grotta mistica rappresenta un’altra attrazione importante. La porta di bronzo all’ingresso, decorata con pannelli che raccontano la storia del santuario, è un’altra curiosità interessante da scoprire. Insieme con le lapidi e le iscrizioni presenti, questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera di misticismo e di devozione che attrae fedeli e pellegrini da tutto il mondo. Il santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo è un luogo unico e affascinante, che merita di essere visitato e scoperto.
Ancora oggi all’interno della grotta- santuario si respira un’aura mistica che invita al raccoglimento e alla preghiera anche i più scettici.
Distanza da Peschici: 76 km

Guarda anche

Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, cosa vedere e come arrivare

Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…

Vacanze in Residence a Vieste, tra mare e natura

Al Residence Tenuta Padre Pio, troverete la tipica ospitalità pugliese. Questo Residence immerso nella natura garganica, circondato dal verde degli ulivi e dal profumo dei fiori di campo, sorge a…

Spiaggia di Zaiana

La baia di Zaiana è l’ultimo anfratto del Gargano selvaggio, una caletta di poche decine di metri avvolta da alti costoni, negli anni ’70 rifugio di naturisti. Per il suo…

Anche nel 2022 Peschici è Bandiera Blu

Quest’anno sono 210 i comuni italiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu, un premio assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), organizzazione internazionale con sede in Danimarca, alle località costiere…

Kitesurf sul Gargano

Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci…