Il Gargano è un’area naturale protetta dai confini geopolitici segnati dal Parco Nazionale. In quest’area sorgono 18 Comuni: Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte S. Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Serracapriola, Vico del Gargano, Vieste, collocati tra la costa e l’entroterra. I borghi del Gargano hanno origini storiche similari, rintracciabili nelle architetture che ancora oggi caratterizzano i centri storici e che raccontano l’avvicendarsi di regni e dominazioni laddove il tempo sembra essersi fermato.
Scoprire la Puglia: i luoghi da non perdere
La Puglia è una regione meridionale d’Italia nota per la sua bellezza naturale e per la sua ricca storia e cultura. Tra le cose da vedere in Puglia, ci sono…