Vico del Gargano

Vico del Gargano

Vico de Gargano, tra i Borghi più Belli d’Italia, sorge sulle colline alle spalle della baia di Calenella e comprende, oltre al territorio di Calenella, la piccola frazione di San Menaio, lembo di litorale contiguo a Rodi Garganico. Le origini di Vico del Gargano sembrano coincidere con quelle di Peschici (970 d.C.), per mano di mercenari slavi, ma le prime attestazioni documentate dell’esistenza del Comune di Vico del Gargano risalgono al 1333, epoca in cui le terre garganiche erano dominio dei Normanni.Il centro storico di Vico del Gargano è tra i meglio conservati del promontorio ed ospita un antico trappeto (Trappeto Maratea), oggi museo etnografico, in cui sono conservate antiche macine e strumenti per la produzione dell’olio.La paposcia, tipico calzone ripieno dalla forma allungata, che a Vico del Gargano ha ottenuto il riconoscimento di “Prodotto Tipico”, merita una passeggiata in questo piccolo borgo dell’entroterra.

Distanza da Peschici: 13 km

Santo Patrono: San Valentino – 14 Febbraio

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Peschici: Le origini

Il nome Peschici è molto probabilmente di origine Slava in quanto le origini risalgono al popolo degli Schiavoni, chiamati dall’Imperatore Ottone I per liberare il Gargano dai Saraceni. Secondo lo…

I Trulli Pugliesi

I Trulli sono particolarissime costruzioni rurali, case contadine, di forma cilindrica, con tetti conici coperti da pietra a secco. Il termine trullo deriva dal greco τρούλος, cupola) ed è una…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Cosa Vedere a Vieste

Vieste è uno dei luoghi più visitati del Gargano, in questo articolo parleremo dei suoi punti di interesse più amati dai turisti. Il Centro Storico di Vieste Il centro storico…

La cucina Pugliese, tra mare e terra.

Un viaggio in Puglia significa anche perdersi tra i sapori di questa terra. Per le sue peculiarità geografiche la Puglia riesce a far convivere a tavola sia la tradizione contadina,…