Monte Sacro è meta prediletta per l’osservazione delle orchidee selvatiche del Gargano, la cui fioritura si concentra nel mese di Maggio. La vetta più alta del versante Est del Gargano si eleva per 874 metri sul livello del mare.
In prossimità della vetta di Monte Sacro giacciono i resti dell’antica Abbazia benedettina della SS.Trinità, un tempo tempio pagano dedicato al culto di Giove.
Il sito si trova tra Mattinata, Monte Sant’Angelo
Questa montagna è la vetta più alta del Gargano orientale a nord di Mattinata si eleva sino a 874 metri sul livello del mare.
Dista circa 50 Km da Vieste
Scoprire la Puglia: i luoghi da non perdere
La Puglia è una regione meridionale d’Italia nota per la sua bellezza naturale e per la sua ricca storia e cultura. Tra le cose da vedere in Puglia, ci sono…