Chiesa vecchia, San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo sorge tra le vette del Gargano. Oggi conosciuto come il centro in cui ha vissuto ed ha compiuto le sue opere S.Pio da Pietralcina, un tempo San Giovanni Rotondo era un piccolo borgo di pastori e commercianti, sorto intorno all’anno 1000 sulle rovine di un insediamento risalente al IV sec a.C., di cui permangono i resti di un battistero circolare (da qui il nome Rotondo) destinato prima al culto di Giano, dio bifronte, e poi consacrato a San Giovanni Battista. Oggi San Giovanni Rotondo ospita migliaia di fedeli, sopraggiunto nel borgo garganico per onorare il Santo nell’imponente chiesa costruita da Renzo Piano a Lui dedicata, dove sono attualmente esposte le Sue spoglie. Di fianco alla chiesa nuova sorge la vecchia chiesetta ed il convento dove San Pio ha vissuto e celebrato messa, mentre pochi metri più in là, sulla destra, è ben visibile la grande opera voluta da Padre Pio, Casa Sollievo della Sofferenza.

Distanza da Peschici: 70 km

Santo Patrono: San Giovanni Battista – 24 Giugno;
S.Pio – 23 Settembre

 

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Peschici: Le origini

Il nome Peschici è molto probabilmente di origine Slava in quanto le origini risalgono al popolo degli Schiavoni, chiamati dall’Imperatore Ottone I per liberare il Gargano dai Saraceni. Secondo lo…
Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, cosa vedere e come arrivare

Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…

Vacanze in Residence a Vieste, tra mare e natura

Al Residence Tenuta Padre Pio, troverete la tipica ospitalità pugliese. Questo Residence immerso nella natura garganica, circondato dal verde degli ulivi e dal profumo dei fiori di campo, sorge a…

Spiaggia di Zaiana

La baia di Zaiana è l’ultimo anfratto del Gargano selvaggio, una caletta di poche decine di metri avvolta da alti costoni, negli anni ’70 rifugio di naturisti. Per il suo…

Anche nel 2022 Peschici è Bandiera Blu

Quest’anno sono 210 i comuni italiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu, un premio assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), organizzazione internazionale con sede in Danimarca, alle località costiere…