Il Gargano a Sanremo: la leggenda del Pizzomunno

Il Pizzomunno è un suggestivo monolite calcareo di 25 metri, uno dei più singolari fenomeni del carsismo sul Gargano che ci ha regalato numerose bellezze come le grotte marine, i faraglioni di baia delle Zagare e la spiaggia di Vignanotica.

Il Pizzomunno si trova a Vieste, all’inizio della spiaggia principale, chiamata anche “del Castello” per via del Castello Svevo Federiciano che la domina dall’Alto.

Il Pizzomunno è opera dell’azione dell’acqua e del vento che hanno eroso la roccia calcarea, dando alla luce questa “punta del mondo”.

Compare, insieme a Baia delle Zagare ed altre zone della costa Garganica, nel film Wonder Woman.

Nel 2018 Max Gazzè ha portato la leggenda legata a questo monolite
al festival di Sanremo.

La leggenda narra dell’amore tra Pizzomunno, un pescatore, e Cristalda. Le sirene, che si erano innamorate del giovane pescatore, lo tentarano con le loro canzoni, ma lui rimase sempre fedele alla sua bella, scatenando le ire dei mostri marini.
Esse rapirono Cristalda e la portarono negli abissi, pietrificando dal dolore Pizzomunno. Ma ogni 100 anni Cristalda riesce a liberarsi dal gioco delle sirene e ritorna ad unirsi per una notte d’amore con il suo Pizzomunno.

Il celebre monolite è apparso anche nel film Wonder Woman, del 2017, con alcune scene girate sulla costa del Gargano.

 

Segui anche Turismovieste.it  sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a sul Gargano!

Turismopeschici.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Kitesurf sul Gargano

Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci…

Il Gargano: Una Guida Turistica

Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…