Dolina Pozzatina

La Dolina Pozzatina è una magnifica attestazione del fenomeno carsico sul Gargano, una valle frutto dell’incessante scavare dell’acqua sulla roccia porosa e friabile del Gargano.

Anche se alcuni avevano ipotizzato che la cavità fosse frutto della caduta di un meteorite, questo piccolo bacino si è formata in seguito alla dissoluzione del carbonato di calcio delle rocce le rocce. Essendo le rocce permeabili, l’acqua piovana viene scaricata nelle cavità sotterranee, impedendo così la formazione di un laghetto.

Situata nel territorio di San Nicandro Garganico, ha un perimetro di 1.850 metri, una larghezza di 400 ed una profondità di 100 metri ed è per questo la seconda dolina più grande d’Europa.
La sua circonferenza è ricoperta da un bosco di lecci e quercie e da un terreno molto fertile con al centro un pozzo artesiano.

Come arrivare alla Dolina

Il sito è raggiungibile da San Nicandro Garganico, imboccando la SP 48 San Nicandro Garganico-San Marco in Lamis per 13 Km. Qui, sulla destra, troverete una stradina asfaltata che vi porterà davanti alla dolina, in punto sovraelevato da cui iniziare la discesa.

Immagine di Copertina by Apazienza, via Wikimedia Commons – Foto personale pubblica, licensa CC BY-SA 3.0

Guarda anche

Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, cosa vedere e come arrivare

Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…

la Foresta Umbra

La Foresta Umbra è una Riserva Naturale statale dal 1977, cuore verde del Gargano,  prende il suo nome dal fitto intreccio di rami e foglie che creano ampie zone d’ombra…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…
Crocifisso di Varano

Il Lago di Varano

Il lago di Varano è una delle zone umide del Gargano, insieme al Lago di Lesina, poco distante e il lago Salso, vicino Manfredonia. Il lago di Varano è uno…
Spiaggia di Manaccora

Il Gargano tra calette e natura

Il Gargano è un promontorio a Nord della Puglia che lentamente è diventato una delle mete turistiche più apprezzate d’Italia, grazie alle sue lunghe spiagge dal fondale dolce, i borghi…

Cosa vedere in Puglia

Con questo articolo vi daremo alcuni spunti su cosa visitare in Puglia per pianificare al meglio una vacanza nel tacco d’Italia, una delle regioni più belle del mondo, dove le…