10° edizione di Peschijazz con Fiorella Mannoia- Festival a Peschici

La 10° edizione di Peschijazz sta per partire con ospiti illustri, sono stati radunati infatti radunati grandi nomi della musica d’autore e del Jazz che allieteranno la fine dell’estate Peschiciana.

Ad inaugurare la rassegna il concerto di Fiorella Mannoia, il 20 Agosto alle 21.30 presso l’arenile del porto di Peschici (biglietti disponibili online su ticketone o presso Edicola Millecose, corso Umberto I, Peschici), con un repertorio che spazierà dai grandi successi ai brani del suo ultimo disco.

A inizi settembre ci saranno 2 concerti in piazza Pertini, in centro
Il 1° settembre si esibirà Simone Sala Super Trio & Flavio Boltro, con un concerto gratuito mentre il 2 settembre il festival di Peschici si chiude con Fabrizio Bosso e Oliver Mazzariello al piano.

39065491_978380562354767_6355033133867335680_n

immagine di copertina da Ticketone

Segui anche Turismovieste.it  sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a sul Gargano!

Turismopeschici.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Il Gargano: Una Guida Turistica

Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Peschici: Le origini

Secondo lo storico Pompeo Sarnelli le origini di Peschici risalgono all’anno 970 d. C. quando Sueripolo, capitano degli Schiavoni, un popolo Slavo, allontanò i Saraceni dal Monte Gargano, chiamati dall’Imperatore…