Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando truppe di soldati mercenari slavi ottennero in dono dall’Imperatore Ottone…
Peschici e Gargano Posts
Il Pizzomunno è un suggestivo monolite calcareo di 25 metri, uno dei più singolari fenomeni del carsismo sul Gargano che ci ha regalato numerose bellezze come le grotte marine, i faraglioni di baia delle Zagare e la spiaggia di Vignanotica.…
La baia di Manaccora, come San Nicola, è una delle baie turisticamente più gettonate, per via dell’alta concentrazione di strutture ricettive. La spiaggia ospita sul versante Ovest un sito archeologico risalente alla media età del Bronzo (XVII sec. a.C.) aperto…
La Puglia è uno dei territori più affascinanti del mediterraneo, dove convivono diverse anime, tra mare e terra, natura e tradizioni. L’aereoporto pugliese più importante è quello di Bari, da dove è facilissimo raggiungere, spostandosi pochi chilometri a Sud, la…
Leggi Puglia: Dai Trulli al Gargano, in giro tra Patrimoni Unesco
Peschici è uno dei luoghi più conosciuti di tutta la Puglia e del Gargano. Migliaia di viaggiatori la visitano da tutta Europa ogni anno. Il suo centro storico fatto di piccole case bianche arroccate sul mare evoca i classici panorami mediterranei…
Il nome Peschici è molto probabilmente di origine Slava in quanto le origini risalgono al popolo degli Schiavoni, chiamati dall’Imperatore Ottone I per liberare il Gargano dai Saraceni. Secondo lo storico Pompeo Sarnelli le origini di Peschici risalgono all’anno 970…
I Trulli sono particolarissime costruzioni rurali, case contadine, di forma cilindrica, con tetti conici coperti da pietra a secco. Il termine trullo deriva dal greco τρούλος, cupola) ed è una forma italianizzata del “truddu” , termine dialettale usato nel salento.…
Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici, Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella, Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni Rotondo, collocati tra la costa e l’entroterra. I borghi Garganici…
Il Gargano è uno dei luoghi più belli di Italia, rinomato per la qualità delle sue spiagge è perfetto per vacanze balneari, in famiglia o con gli amici. Ma questo promontorio a nord della Puglia può offrire numerose opportunità anche…
Sulla Litoranea che collega Vieste e Peschici c’è la Baia di Scialmarino, un posto molto suggestivo ideale per una vacanza al mare, grazie alla spiaggia sabbiosa incorniciata dal trabucco e dalla torre d’avvistamento. Secondo gli esperti la baia di Scialmarino…
Leggi 5 tra i Migliori Hotel e Villaggi tra Peschici e Vieste
Cerchi villaggi turistici in Puglia direttamente sul mare, magari anche dotati di tutti i confort e all inclusive? Ecco i magnifici 5 da tenere assolutamente d’occhio per vivere un’estate 2017 davvero da sogno! VACANZE – Con le sue spiagge assolate, il…
Baia delle Zagare è una delle spiagge simbolo del Gargano, grazie alla presenza delle alte scogliere bianche e di 2 bellissimi faraglioni di roccia calcarea scolpiti dal vento, dei di pini e della spiaggia di ciottoli bianchi, che uniti all’azzurro…
La Dolina Pozzatina è una magnifica attestazione del fenomeno carsico sul Gargano, una valle frutto dell’incessante scavare dell’acqua sulla roccia porosa e friabile del Gargano. Anche se alcuni avevano ipotizzato che la cavità fosse frutto della caduta di un meteorite,…
Il lago Salso è un’area umida di 550 ettari, alimentata dal torrente Cervaro, non lontana da Manfredonia e da Margherita di Savoia, il regno delle Saline. Le opere di bonifica su questa zona paludosa ebbero inizio nell’800 e si dilungarono…
La Foresta Umbra è una Riserva Naturale statale dal 1977, cuore verde del Gargano, prende il suo nome dal fitto intreccio di rami e foglie che creano ampie zone d’ombra (ombrosa>umbra). La Foresta Umbra si estende per 10.000 ettari tra…
Rodi Garganico è un caratteristico borgo di mare adagiato su di un costone roccioso, ad ovest di Peschici. Oltre ad essere un centro turistico, Rodi è nota per la presenza di agrumeti, che producono frutti esportati in tutto il mondo…
Per la tua vacanza al mare vorresti acque cristalline, lunghe spiagge, bellissimi borghi, divertimento e relax spendendo poco in un villaggio turistico? Scegli i Villaggi del Gargano! Il Gargano può essere una ottima meta per chi cerca una vacanza relax…
La baia di Vignanotica è una splendida spiaggia di ciottoli, caratterizzata dalla presenza di molteplici grotte scavate dal mare e dalla alta e bianca falesia calcarea alle sue spalle, molto ripida. La vegetazione, le rocce e il limpidissimo mare creano…
Il lago di Varano è una delle zone umide del Gargano, insieme al Lago di Lesina, poco distante e il lago Salso, vicino Manfredonia. Il lago di Varano è uno specchio d’acqua salmastra di circa 60 km^2 con un perimetro…
Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci permettono di praticare Kitesurf e Windsurf agevolmente. Molto tempo è…
Il Gargano è un promontorio a Nord della Puglia che lentamente è diventato una delle mete turistiche più apprezzate d’Italia, grazie alle sue lunghe spiagge dal fondale dolce, i borghi medioevali e l’atmosfera autentica che si respira. Sul versante nord…
Vieste è la località turistica più frequentata del Gargano, con circa 1 milione di presenze registrate nella sola stagione estiva. Le origini di Vieste affondano in tempi remoti, in cui l’Impero Romano lambiva le coste del Gargano ed edificava nei territori…