Oasi Lago Salso

Il lago Salso è un’area umida di 550 ettari, alimentata dal torrente Cervaro, non lontana da Manfredonia e da Margherita di Savoia, il regno delle Saline.
Le opere di bonifica su questa zona paludosa ebbero inizio nell’800 e si dilungarono per tutto il secolo scorso, compromettendo in parte gli equilibri dell’ ecosistema originario. Oggi l’Oasi Lago Salso è area protetta WWF e rientra nei territori del Parco Nazionale del Gargano.
L’intera area è popolata da numerose specie di volatili, tra cui il falco Lanario, il falco pescatore e almeno altre 200 specie di uccelli, delle quali almeno 60 nidificanti.
Nei mesi di Maggio e Giugno fenicotteri rosa e gru ed anche Cicogne.
Un centro visita regola l’accesso all’area e ne gestisce le visite, anche se con molti problemi.Foto di copertina Maurizio Marrese via Wikipedia, licenza CC

Guarda anche

Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, cosa vedere e come arrivare

Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…

Vacanze in Residence a Vieste, tra mare e natura

Al Residence Tenuta Padre Pio, troverete la tipica ospitalità pugliese. Questo Residence immerso nella natura garganica, circondato dal verde degli ulivi e dal profumo dei fiori di campo, sorge a…

Spiaggia di Zaiana

La baia di Zaiana è l’ultimo anfratto del Gargano selvaggio, una caletta di poche decine di metri avvolta da alti costoni, negli anni ’70 rifugio di naturisti. Per il suo…

Anche nel 2022 Peschici è Bandiera Blu

Quest’anno sono 210 i comuni italiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu, un premio assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), organizzazione internazionale con sede in Danimarca, alle località costiere…

Kitesurf sul Gargano

Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci…