Peschici è una delle destinazioni più belle della Puglia, una cittadina situata all’interno del meraviglioso territorio del Parco Nazionale del Gargano. La località è facilmente raggiungibile in auto e in pullman, mentre per chi arriva in aereo è necessario atterrare presso l’aeroporto di Bari, lo scalo più vicino al momento, in attesa del termine dei lavori di miglioramento dell’aerostazione Gino Lisa di Foggia. Vediamo come raggiungere Peschici e il Gargano in aereo, scoprendo gli scali più vicini a queste splendide perle della Puglia settentrionale.
Come arrivare a Peschici dall’aeroporto di Bari
Chi desidera visitare Peschici raggiungendo questa suggestiva località in aereo, nonostante non sia il mezzo ideale per arrivare a destinazione, può optare per un volo con scalo a Bari, non la struttura più vicina ma oggi l’unica perfettamente operativa e funzionante. Infatti l’aeroporto migliore per arrivare a Peschici in aereo sarebbe il Gino Lisa di Foggia, una piccola aerostazione situata a soli 3 Km dal centro della città.
Tuttavia lo scalo sta subendo dei lavori di ristrutturazione per l’allungamento della pista e l’ammodernamento dei servizi ai passeggeri, come ci fa sapere il portale Tuttoaeroporto.it, un sito web specializzato nelle informazioni relative ai voli aerei, agli aeroporti e ai viaggi. Finché il traffico aereo non sarà ripristinato a Foggia, lo scalo più adeguato per andare nel Gargano è l’aeroporto internazionale Karol Wojtyla di Bari. Si tratta di un’aerostazione moderna, che propone collegamenti con tutte le principali città italiane ed europee, con servizi all’altezza delle esigenze dei viaggiatori.
In particolare presso la struttura di Bari operano compagnie low cost e di bandiera, con un’ampia scelta di voli e di orari. Una volta atterrati è possibile raggiungere Peschici attraverso il servizio navetta, che offre 4 corse giornaliere verso il Gargano con fermate presso varie località tra cui Vieste, Peschici e Rodi Garganico. In alternativa si può affittare un’auto a noleggio, coprendo i 250 Km di distanza in circa 2 ore e mezza, approfittando del mezzo per visitare non solo Peschici, ma anche posti meravigliosi come Mattinata, Monte sacro e Manfredonia.
Aeroporto di Foggia per andare a Peschici e nel Gargano
Come abbiamo accennato la soluzione migliore per raggiungere il Gargano e Peschici in aereo sarebbe tramite l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, al momento chiuso per lavori di ristrutturazione. L’intervento è al centro di un piano strategico importante, che ha l’obiettivo di rilanciare lo scalo e il turismo nella regione, ma anche sostenere un’utenza locale di oltre 1,3 milioni di persone, situate nelle zone di Foggia, Gargano, Potenza, Campobasso, Termoli, Barletta e Monti Dauni.
Rafforzare l’offerta turistica del Parco Nazionale del Gargano è un compito fondamentale per la popolazione, ancor più considerando le enormi potenziali dell’area, in grado di intercettare flussi turistici importanti dalla Francia, dal Regno Unito e dall’Est Europa. Purtroppo presso l’aeroporto di Foggia le compagnie low cost non sono mai potute atterrare, a causa della pista troppo corta, idonea soltanto a dei voli charter e piccoli aerei. L’obiettivo dei lavori è dotare finalmente lo scalo di una pista adeguata, per consentire il traffico di aeromobili da 150-190 posti.
Le compagnie più interessate a mettere a disposizione voli verso l’aeroporto di Foggia sono Easyjet, Vueling, Wizz Air, Volotea e Eurowings, con tratte che collegherebbero la zona con Milano, Londra, Parigi, Torino, Palermo, Berlino e Venezia, rimanendo ovviamente aperti ad altre destinazioni in Italia e soprattutto all’estero. Allo stesso modo nel piano industriale per il rilancio dello scalo di Foggia c’è il potenziamento delle linee di autobus, per offrire spostamenti veloci dall’aeroporto alle principali località del Gargano, come appunto Peschici, Potenza, Cerignola e Melfi.