Le lunghe spiagge dell’Adriatico: guida alle mete preferite dagli italiani

Con circa 1200 km di costa fatta di lunghe spiagge dorate, il litorale adriatico attrae ogni anno milioni di turisti desiderosi di vivere una vacanza al mare, all’insegna del relax e divertimento.
Dalla laguna al Salento, passando dalla Romagna al Gargano vi suggeriamo alcune località ideali per le vostre vacanze balneari.

Andare al Mare in Veneto e Venezia Giulialignano

La parte alta dell’adriatico è ricchissima di località balneari molto importanti. Basti pensare che nelle classifica delle presenze turistiche delle località balneari italiane, nelle prime 6 posizioni troviamo 5 comuni di questo territorio, a cavallo tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Cavallino-Treporti, Jesolo, Lignano Sabbiadoro: spiagge lunghissime, tanto divertimento e nelle vicinanze un territorio bellissimo ricco di attrazioni, Venezia su tutte.
Consigliamo di scegliere una delle località balneari ma fare delle gite giornaliere verso Venezia, Trieste e Verona.

Vacanze al mare in Romagnafamiglia

La vacanza al mare che è entrata nell’immaginario collettivo degli italiani e non solo: la riviera romagnola.
Quasi cento chilometri di spiagge, tante città da visitare, tante attrazioni e parchi a tema. Oltre alla celebre Rimini troviamo Riccione, Cervia, Cesenatico, Bellaria e Cattolica. Se Rimini, Riccione e Milano Marittima sono perfette per chi cerca il relax e il divertimento, Cattolica e Bellaria sono mete ideali per le famiglie.
Per cerca divertimento per tutti con costi accettabile la scelta migliore è scegliere un Hotel 3 Stelle a Cattolica, magari con animazione e miniclub.

Il Gargano, tra spiagge e borghigargano-5

Vieste, Peschici, mare e spiagge, ma non solo. Il Gargano ospita anche una grandissima foresta patrimonio Unesco, borghi medioevali come quello di Monte Sant’Angelo e una parte di costa incontaminata, da visitare in barca. Sul lato nord le spiagge hanno fondale basso e sono adatte anche ai più piccoli.
Per rilassarsi al mare ma rimanendo a stretto contatto con la natura e l’antica tradizione Pugliese, il Gargano è la scelta giusta.

Il Salento, “lu sule lu mare Lu ientu”otranto

Mare stupendo, incantevoli borghi e cittadine, un entroterra fatto di uliveti e masserie, cibo buonissimo. Sulla Il Salento è tutto questo e anche di più!
Suggeriamo anche una tappa in valle d’itria, il territorio dei trulli, prima di arrivare in provincia di Lecce, la Firenze del Sud.

Guarda anche

Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, cosa vedere e come arrivare

Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…

Vacanze in Residence a Vieste, tra mare e natura

Al Residence Tenuta Padre Pio, troverete la tipica ospitalità pugliese. Questo Residence immerso nella natura garganica, circondato dal verde degli ulivi e dal profumo dei fiori di campo, sorge a…

Spiaggia di Zaiana

La baia di Zaiana è l’ultimo anfratto del Gargano selvaggio, una caletta di poche decine di metri avvolta da alti costoni, negli anni ’70 rifugio di naturisti. Per il suo…

Anche nel 2022 Peschici è Bandiera Blu

Quest’anno sono 210 i comuni italiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu, un premio assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), organizzazione internazionale con sede in Danimarca, alle località costiere…

Kitesurf sul Gargano

Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci…